La città
Le nostre spiagge
Cagliari e le sue spiagge: un connubio perfetto di sabbia dorata, acque cristalline e paesaggi mozzafiato. Scopri il fascino senza tempo della costa cagliaritana.

Il Poetto - 4.5 Km
10 min in autoOtto chilometri di sabbia dorata e un mare che sfuma dal turchese all’azzurro più intenso: il Poetto è la spiaggia simbolo di Cagliari, un luogo dove il relax incontra il divertimento.

Mari Pintau – 25 km
30 min in autoÈ sufficiente il nome per capire la magia di questo paradiso: "Mare Dipinto", dove acque trasparenti da quadro e una spiaggia di ciottoli levigati donano al mare un colore unico.

Cala Regina - 27Km
35 min in autoCala Regina, un angolo di pace tra rocce e macchia mediterranea, dove il mare cristallino e la scogliera sinuosa creano un paradiso perfetto per immersioni e relax.

Punta Molentis–60 km
60 min in autoUn paradiso tropicale nel cuore di Villasimius: Punta Molentis, tra sabbia finissima, acque cristalline e scogliere di granito, è il luogo ideale per rilassarsi e scoprire fondali mozzafiato.
I monumenti
Cagliari, città di storia e fascino senza tempo: antichi bastioni, maestose cattedrali e testimonianze millenarie, ogni monumento racconta un capitolo unico della sua straordinaria eredità

Bastione di Saint Remy – 800 m
10 min a piediIl Bastione di Saint Remy, simbolo di Cagliari, unisce storia e bellezza con la sua scalinata neoclassica che porta alla Terrazza Umberto I, da cui si gode una vista panoramica sul porto e sul Golfo degli Angeli, questo monumento dà il meglio di sè al tramonto.

Torre dell'elefante - 1,2 Km
15 min a piediLa Torre dell’Elefante, costruita nel 1307 dai Pisani, è una delle fortificazioni medievali meglio conservate di Cagliari. Con la sua statua simbolica e la vista mozzafiato dalla cima, offre un’esperienza unica tra storia e panorami spettacolari.

Cattedrale di Santa Maria - 1,3 Km
18 min a piediNel cuore di Castello, la Cattedrale di Santa Maria è un capolavoro che unisce stili gotici, barocchi e romanici. Con affreschi, decorazioni dorate e la Cripta dei Martiri, è un luogo di grande fascino dove arte e spiritualità si fondono.

Santuario di Bonaria-850m
12 min a piedilegato alla leggenda della statua miracolosa, il Santuario di Nostra Signora di Bonaria è un luogo simbolo di fede e protezione per i marinai, offre una vista mozzafiato su Cagliari e il porto, unendo storia, spiritualità e bellezza in un luogo di grande suggestione.

Palazzo di città - 900m
15 min a piediIl Palazzo di Città, nel cuore di Castello, è un elegante edificio storico che, un tempo sede del municipio, oggi ospita mostre d’arte e rassegne culturali, offrendo un affascinante viaggio nella storia e nella cultura di Cagliari.
La natura
Cagliari, un paradiso di natura e colori senza tempo: tra lagune popolate da fenicotteri, scogliere scolpite dal vento e sentieri immersi nella macchia mediterranea, ogni paesaggio racconta la magia di una terra dove la bellezza selvaggia incontra il fascino del mare.

Orto Botanico di Cagliari 1,4 km
10 minuti in auto | 20 minuti a piediL'Orto Botanico di Cagliari, fondato nel 1866, è un'oasi verde di 5 ettari nel cuore della città, dove esplorare migliaia di piante provenienti da tutto il mondo, dalle specie mediterranee e tropicali alle piante officinali, con anche grotte e cisterne romane

Sella del Diavolo 6 km
12 minuti in auto | 30 minuti in biciLa Sella del Diavolo è un promontorio roccioso che si erge tra il Poetto e Calamosca, raggiungibile con un trekking panoramico adatto a tutti. Il sentiero offre viste spettacolari sul mare, sulla città e sull'area circostante, perfetto per una passeggiata immersi nella natura e per ammirare la flora mediterranea e la fauna locale.

Giardini Pubblici di Cagliari 1,1 km
4 minuti in auto | 15 minuti a piediI Giardini Pubblici di Cagliari sono un rifugio di pace nel centro della città, dove il verde si intreccia con l’arte. Tra alberi secolari e una fontana circondata da fiori, il parco ospita anche la Galleria Comunale d'Arte, un edificio neoclassico che celebra l'arte contemporanea, offrendo un'esperienza unica di natura e cultura.
I musei
Cagliari, custode di arte e sapere senza tempo: tra collezioni archeologiche, capolavori d’arte e testimonianze storiche, ogni museo racconta un frammento prezioso della ricca identità culturale della città.
Cittadella dei Musei – Piazza Arsenale
Distanza: 2 km | 7 minuti in auto | 25 minuti a piedi
La Cittadella dei Musei, nel cuore di Castello, è il polo culturale di Cagliari, un tempo caserma militare e oggi custode di quattro straordinarie collezioni che raccontano la storia della Sardegna e oltre.


Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari è il più importante dell’isola, ospitando una vasta collezione di reperti che raccontano la storia millenaria della Sardegna. Tra i suoi tesori spiccano i Giganti di Mont’e Prama, manufatti nuragici come bronzetti e armi, e reperti fenici e romani, tra cui gioielli, monete e utensili

Per gli amanti dell'arte, la Pinacoteca Nazionale di Cagliari è un'irresistibile tappa, con una vasta collezione che spazia dal Medioevo all’età moderna. Tra le sue opere più significative ci sono le Tavole gotico-catalane e i dipinti barocchi e rinascimentali.

Nel Museo delle Cere Anatomiche "Clemente Susini", i dettagliati modelli in cera del XVIII secolo raccontano la storia dell’anatomia umana con un tocco artistico unico.

Il Museo d’Arte Siamese "Stefano Cardu" offre una straordinaria collezione di arte orientale, con sculture, armi, gioielli e tessuti provenienti dal Sud-est asiatico. Un omaggio alla passione del collezionista Stefano Cardu, che ha portato l'affascinante cultura thailandese nel cuore di Cagliari.